venerdì 31 ottobre 2008

sono a Caceres

scusate mi sono accorto che manca il titolo.
è che ultimamente ho notevoli problemi ad inviare le mail. continuo a
ricevere ma non riesco a inviarle e devo ricorrere sempre a
stratagemmi incredibili...
se nei prossimi giorni dovessi saltare una mail dunque non preoccupatevi!!
un bacio
Ciao bellissimi!!
Oggi sono un po' in ritardo.
Pioveva e pioveva!! Un sacco e una sporta. Allora finché cammini stai
bene... Caldo, non sudi, un po' di acqua in faccia che fa quasi
piacere se non si esagera.
E allora cammina cammina mi sono sparato 40 km.
Credo di aver esagerato un po' perché adesso mi fa un po' male una
gamba però per il resto sto molto bene!!
I pellegrini dicono che se non hai problemi per i primi 10 giorni non
se ne dovrebbero avere più... Beh speriamo bene visto che questo è ben
il decimo giorno di cammino. Incredibile mi sembra di essere partito
anni fa!!

Beh inutile dirvi che sta sera ho ritrovato qui il francese che ha
avuto la mia stessa idea... Beh a cena mi ha parlato della sua idea di
abolire la democrazia per ristabilire la monarchia!!
Ho continuato a mangiare il mio panino al porco iberico e non ho ribattuto!!

C'è sicuramente una ragione per questo incontro, sono d'accordo con
te mamma, ma ancora non la ho trovata!!

Grazie ad Andrea per il consiglio che come vedi ho seguito
inconsciamente ma senza efficacia!!

Un saluto a Roberta che adesso con il suo occhio nuovo non avrà più
limiti alla sua ascesa informatica!!

Un bacio a Nicole che sta per vincere il premio di commentatrice più assidua!!


Un bacio altresì a tutti voi.
Vi voglio bene!!
Scusate se non mi dilungo di più, ma il letto chiama!!

Raffaele

rachele: belorado

L'ingresso in castiglia non è stato accompagnato dal buon tempo ma la giornata è stata una buona giornata per me. La tappa non era lunga, 22 km, e il freddo e l'acqua mi fanno un baffo! I miei piedi iniziano ad abituarsi e la dormita di 10 ore ha fatto il suo effetto, stasera bis, però ho deciso di scrivere un pò visto che ieri non ero proprio in condizione! Ieri la provvidenza ha inviato 'abdel cader' che, visti due pellegrini seduti a terra dietro un muretto con un pezzo di pane e uno di formaggio che tentavano di riprendere le forze x affrontare di nuovo il vento, ci ha invitato ad entrare in una delle villette nuove e disabitate sulle quali stava finendo di lavorare, da solo in un paesino fantasma. Ci ha offerto un riparo e un the caldo (marocchino)! Oggi invece la giornata è stata immersa nella nebbia... Mio fratello un giorno mi disse che gli piaceva quella sensazione ovattata di protezione e fino ad oggi non ero assolutamente d'accordo, ma vedendo la strada che dopo 50 metri si perdeva nel nulla (come il primo giorno con il buio) ho sentito la certezza nello spingere i miei passi in una direzione della quale ho il controllo solo su una infinitesima parte ma della quale conosco la direzione perché so che è già segnata... poiché io l'ho scelta. Una splendida sensazione di abbandono, fiducia e presa in carico di sé al tempo stesso. E così, protetta da questo velo leggero ho iniziato a piangere, camminavo e piangevo... e finalmente le emozioni iniziano a uscire, a liberare spazio per tutto quello che il 'cammino' deve ancora riservare. Un abbraccio forte e un bacio speciale ai miei splendidi nipotini!

giovedì 30 ottobre 2008

rachele: giorno 8

Stasera sono proprio cotta, la tappa era corta, 20 km, ma il vento... E dico un vento contro per tutto il giorno di quelli che ti spostano, mi è sembrato di farne 40! Credo proprio che ora andrò a letto perché non ho nemmeno idea di quello che mi aspetta domani e non ci voglio pensare! Vi abbraccio forte e che la vostra energia positiva mi sospinga domani.

Raffaele: Alcuescar

Ciao a tutti carissimi amici!!
Sono arrivato anche oggi a destinazione e mi trovo in un albergue meraviglioso situato in un convento dove abitano dodici frati, gli Schiavi di Maria.
Una tappa breve di soli 22 km molto bella in mezzo a un parco naturale pieno di querce da sughero scotennate!!
Tanta pioggerella ha accompagnato la giornata ma senza dare troppo fastidio...
Doccia fredda e poi zuppa calda in compagnia dei francesi. È l'ultima volta che mangiamo insieme!!
Due di loro sono tutto sommato in gamba ma il terzo, il capo è veramente qualcosa di incredibile.
Mai vista una tale concentrazione di razzismo chiusura mentale spirito di crociata violento integralismo e tutto quello che di peggio si può immaginare.
È scattata una discussione piuttosto animata che è finita con la consapevolezza che non è possibile condividere ancora il Cammino. Almeno per me. Mentre lui non ha nessuna voglia di andare solo e nonostante io sia stato durissimo nella discussione continua a starmi attaccato come una cozza.
Vedremo doman...

Adesso so che il Cammino si fa solo e non esiste cammino comunitario. È simpatico incontrare qualcuno, ma dopo cena ognuno per conto suo e soprattutto per il Cammino!!

Ricordatemelo se dovessi in futuro lamentarmi della solitudine!!

Un bacio grande a tutti. Vado ad aiutare un po' lo splendido ospitalero che lavora qui a sistemare la biblioteca del convento!!

Ps. Francesca fammi sapere come vanno i primi giorni di lavoro...
Caro Stefano se proprio noi sai cosa fare non perdere altro tempo... Prendi lo zaino e parti anche tu per il Cammino! Ti assicuro che aiuta un sacco a capire tutto quello di cui hai bisogno!!

Con la gioia della solitudine che spero di ritrovare presto...

Raffaele

mercoledì 29 ottobre 2008

rachele giorno 7

Oggi altri 29 km e sono stanca ma sto bene, domani imbotreremo neve e sono stupita di quanto mi piaccia il mal tempo... Rende tutto un pò più grandioso, e il vento che sferza il viso ti fa sentire vivo! Voglio mandare un bacio enorme alla mia mamma che domani si opera una cataratta, vedrai che andrà benissimo, perché sei una roccia, la mia roccia! Un abbraccio a tutti

Raffaele : Aljucen

Oggi la tappa è stata molto corta. Mi prendo un po di tempo mi riposo e vado perfino alle terme!!
Il paese è piccolo e molto simpatico.
I francesi sono tre e due di loro se vanno fra due giorni. Il terzo vuole andare fino a Santiago e vuole andarci con me!! Me lo ha già detto almeno 5 volte solo questa mattina e sono preoccupato. Non è la compagnia che volevo e come ho detto ieri sto cominciando adesso a sentire i benefici della solitudine. Il silenzio profondo che si trasforma in luce purissima.

Beh vediamo con calma cosa succede con il francese poi...

Il paesaggio è cambiato!! Ritornano le onde e la vegetazione. È molto bello e rilassante. Per adesso le tappe sono tranquille. Ce ne è solamente una da 40 km secchi inevitabile perché in mezzo non c'è nulla. Ma visto i giorni precedenti non dovrebbe essere un problema.
Sempre che il fisico regga bene.

Ormai ho superato i dolori dell'indolenzimento e sto bene però c'è sempre un piccolo male nuovo che viene fuori mi da qualche piccolo problema. Comunque se resta così sono felicissimo.

Ho visto le previsioni del tempo e ho visto anche che Rachele è al freddo e al gelo.... Speriamo che stia calduccia con il suo super equipaggiamentoChiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com

martedì 28 ottobre 2008

rachele: logrogno

Eh sì, dopo la giornata un pò difficile di ieri oggi riscatto completo. Ho fatto la tappa intera, 28 km e stasera sto abbastanza bene, direi che i tre chili che stamani sono partiti in un pacco postale verso seriate sono stati determinanti. È bellissimo camminare con il cielo grigo-bianco striato da nuvoloni, il paesaggio è così malinconico e sereno... domani incontreremo anche un pò di neve, qui fa freddino ma camminando si sta bene e con il mio super equipaggiamento non mi accorgo nemmeno della pioggia! Volevo fare un saluto speciale di benvenuto a nicole in questa combricola di internet-amatori e dirle che non è difficile stare lontani 'nel corpo' perché raffaele è assolutamente presente in spirito, effettivamente questo viaggio lo stiamo facendo assieme. Sai a volte è così facile essere gomito a gomito ma essere così incredibilmente soli o lontani. Inoltre amore non è bisogno, necessità dell'altro, è scelta quotidiana, indipendente e autonoma dell'altro... Questo rende speciale un'unione! Tanti pellegrini sono in cerca di conoscenze speciali, di amicizie fuori dal comune, io volevo ringraziare tutti quanti voi perché ho già delle amicizie incredibili e una famiglia che mi ama, per questo sono libera di fare il cammino per percorrere quei sentieri dentro ognuno di noi dei quali a volte perdiamo la traccia, per poter tornare da voi, che sia in corpo o in spirito, più leggera e serena che mai!

Raffaele : Merida la romana!!

Ciao a tutti!!
Eccomi nella bellissima Merida che nell'antichità si chiamava Augusta Emerita in onore di ottaviano augusto. Ci sono molte rovine romane disseminate qua e là per la città. Un po' una piccola Roma in miniatura...
La tappa di oggi è stata tranquilla e un po' noiosa. Il tempo era molto brutto e il cammino era super fangoso e si era costretti ad avanzare sull'asfalto.

Le gambe stanno bene e lo spirito è in buonissima forma. Oggi ho ricevuto come una visita luminosa durante la via che ha rischiarato tante cose in me.

Era forse il momento opportuno visto che una volta arrivato all'albergue...
Beh prima l'ho trovato chiuso con un cartello che diceva che avrebbe aperto alle tre. Poi mentre aspettando facevo streching, mi ha aperto la porta un pellegrino mistico che si chiama Alex e che vive vicino a girona e con quale ho mangiato parlando di cose altrettanto luminose che la mia visione!!
Ho scoperto così che nell'albergue ci sono anche i tre francesi e una irlandese. Quanta gente!! Adesso che mi stavo abituando a star solo e che avevo pure le illuminazioni !!
Direte voi che non sono mai contento!! E avete un po' di ragione però ormai lo sapete che sono fatto così!!

Bene, adesso preparo un po' lo zaino che non posso più fare casino come prima.

Un bacio grandissimo a tutti voi.

Ps. Il tempo volge al peggio! Finalmente tutto il peso che finora mi sono portato inutilmente potrà essere sfruttato come si deve!!

Un altro bacio a tutti!!

A domani!!

Insonnia ... E pioggia!!

È l'una...
Un tuono mi ha svegliato un'ora prima del solito...
Si perché da quando sono partito tutte le notti mi sveglio alle 2 poi ogni tanto riprendo sonno e ogni tanto no!! Vediamo un po' che notte sarà questa...
Piove fortissimo. Anche le previsioni non erano buone sta sera... Speriamo bene!!
Una dolce buonanotte a tutti voi!

lunedì 27 ottobre 2008

rachele: giorno 5

Sono in un paesino carino e con ostello accogliente... È stata una giornata un pò pesante perché i miei piedini sono stanchi e mi fanno un pò male, forse per fare il vuoto nella mente non devo dimenticare il corpo, devo anzi sentire solo quello, risintonizzare la mente con il corpo totalmente fino a che l'unica cosa presente nello spirito sia la percezione di 'essere vivente'. Per fare tutto ciò si passa da cose molto più prosaiche, domani mattina prima di ripartire invierò un pacco a casa x alleggerire lo zaino dopo che il massaggiatore mi ha un pò sgridato e comincerò a bere 3-4 litri di acqua al giorno... Piccoli accorgimenti che ti possono cambiare la vita.. Fisica e spirituale! Un bacio e grazie x tutti i messaggi

Due o tre foto....

Approfitto di una wifi per mandarvi qualche foto.
Purtroppo non tante perché la connessione non consente!!
Un altro abbraccio !!

Raffaele: Almendralejo!!

Bene carissimi amici!!
Anche oggi una tappa importante.
Sono arrivato fino a qui per il semplice motivo che sto bene solo quando cammino. Questo rassicuri tutti e in particolare Paolo e Monique che ringrazio moltissimo per il consiglio che ha il sapore di chi ha fatto il cammino. Il cammino mi ha suggerito la stessa cosa... E adesso non cammino verso niente e nessuno ma solo camminando per camminare e per andare incontro a colui che viene, per dirla con le parole di un saggio che tanto mi piaceva anni addietro.

La solitudine è come il male che accompagna le gambe per la prima settimana : dopo un po' ci si abitua e se si ha pazienza, il male scompare del tutto.

Adesso credo di essere in quella fase. Mi sento un po' l'uomo bionico, ricordate? , le gambe non fanno più male. Anche quando i km sono tanti è la testa che si stanca prima e che inizia ad avere brutti pensieri , che se ne vanno però subito dopo la doccia!!

Oggi dopo la pausa pranzo avevo voglia di sentire la vostra voce e allora mi connesso e ho letto le vostre mail. È stato un grande regalo!!

Un grazie a Giacomo che è sempre di una dolcezza infinita. Un in bocca al lupo a Francesca per l'inizio del suo lavoro.
Un grazie alla nipotina grande per la costanza con cui ci segue (anche oggi però mi tocca scrivere tanto... Eh eh ) e un bacio alla nipotina piccola che ancora non può scrivere.
Un grazie speciale a Carmen e Gianluca che per la prima volta da quando sono partito mi hanno fatto piangere. Lo aspettavo da tanto quel momento e avevo paura che non arrivasse più!!

Un grazie gigante a tutti quelli che non ho nominato ma che porto dentro come presenze preziose!! Che non se ne abbiano a male.

Un grande bacio alle mamme che si sono pure fatte piacere la tecnologia pur di seguire i loro figliol prodighi.

Un abbraccio di sole Extremadureno a tutti gli altri!!!

Raffaele!!

domenica 26 ottobre 2008

rachele: estella

Siamo alla fine di un'altra lunga giornata. Il sole ci ha accompagnato, siamo un gruppetto di pellegrini molto vario... Tra un paio di giorni ricomincerò a camminare sola e a dire il vero ne sono contenta. Per domani danno pioggia ma dal mio pesante zaino potrò prendere tutto quello che mi servirà e che fino ad ora ho faticosamente portato! Sono pronta, ora il fisico si è quasi abituato al cammino e la mente non vede l'ora di liberarsi dal pensiero del corpo un pò dolente! La volontà mi è servita tante volte ad 'andare avanti' che sono certa che non mi mancherà questa volta. Vi porto con me. Bacio

Raffaele: zafra!!

Eccoci di nuovo insieme !!

Sono arrivato a zafra!! Sono molto contento perché anche oggi come al solito ormai ho fatto i miei sporchi 27 km!! Le gambe stanno bene assai!! Il piede non si lamenta più. In compenso il ginocchio ha fatto un po' di bizze anche se dopo la prima ora di cammino anche lui tace!!
Il corpo inizia a stabilizzarsi e ad abituarsi ai 30km quotidiani! Domani ho una tappa corta da una ventina e sono molto felice così posso testare definitivamente le usure e i benesseri del mio corpo.
Oggi continuo ad essere solo soletto però sembra meno tragico di ieri... Sarà anche perché ieri dopo essermi lamentato con voi, tornato in albergue ho incontrato uno hospitalero gentilissimo con cui ho sfoderato il mio eccellente spagnolo !!

Ho scoperto che un giorno davanti a me ci sono ben quattro pellegrini che fanno il cammino. Lasciano sempre dei bellissimi commenti nei libri dell'albergue.
Ogni tanto ci penso e mi piacerebbe incontrarli... Però come ripeto questa sera mi sento tranquillo anche da solo...

Un bacio grande a tutti voi che non smettete mai di essere meravigliosi!

Con gioia
Raffaele

sabato 25 ottobre 2008

rachele: 3 giorno

Stamattina rimettersi in marcia è stato un pò doloroso ma dopo la prima mezz'ora... Come un treno fino in cima a lo alto del perdon! Eh si che mi avrà perdonato gli sbagli precedenti! Il pomeriggio il cappello di papà mi ha salvato dal sole cocente... Mi sento molto più in forma! Ciao

Raffaele: fonte di canti!!

Il nome di questo pueblo è infinitamente più bello del paese stesso anche se povero non si può dire che sia brutto. Il fatto è che per 24km lo avevo caricato di una poesia che in realtà era tutta mia!!

Bene veniamo a noi...
Adesso sono già docciato e riposato e ho perfino già fatto il solito giro del paesino per scoprirne beltà nascoste e per vedere se riesco a trovare una wifi cosa che fino ad ora non si è mai verificata. Il risultato è che per vedere le bellissime foto che sto facendo dovrete aspettare ancora un po'.

La tappa di oggi è stata molto bella con infinite distese di querce e grandissime mandrie di mucche che si aprivano come le acque del mar rosso al passaggio di Mosè.
L'ultimo tratto, circa 7km di asfalto, non vi nascondo che mi ha messo in seria crisi. Però come potete leggere adesso sto molto bene.
Ieri ho attraversato il confine fra Amdalucia e Extremadura e oggi sono entrato pienamente nel paesaggio tipico di questa regione: solo campi ondulati all'infinito senza alberi senza niente, sotto il sole caldo e l'aria fredda. Nonostante la prima impressione il luogo esercita un discreto fascino!! Mi sono sorpreso più volte mentre aspettavo di scorgere all'orizzonte John Wayne o Geronimo con arco e fucile!!

Bene anche il tempo delle allucinazioni è finito. Giunge l'ora di lasciare la dolce piazzetta della chiesa da cui vi sto scrivendo per tornare all'albergue.
Ancora una cosa però.

Volevo comunicarvi una impressione ancora.
Il Tempo. Il Tempo qui si annulla. Durante il cammino non c'è più ora, non c'è più giorno né settimana ne mese. Il Tempo si dilata fino a diventare qualcosa di assolutamente incredibile per la mente umana. Non so più da quando sono partito e mi sembra che siano passati anni di lontananza e distanza! Sono tre giorni che parlo solo con voi quando viene sera. E questo stato di solitudine dolceamaro aiuta l'alterazione temporale.

Un bacio a tutti voi sempre più numerosi che scrivete, preziosi compagni di viaggio!!

Con affetto.
Raffaele

Ps: per non far preoccupare la mia mamma voglio dire che il mio piede sta molto meglio, anzi ormai bene!! In ogni caso nessuno si preoccupi. Non ho fretta e non ho nessuna voglia di correre. E poi vi dirò anche un altra cosa: se per i prossimi 5 giorni continuo ad essere solo... ci sono buone possibilità che raggiunga rachele... Eh eh anche un misantropo solitario come me ha dei limiti...
Hasta ahora todo bien, de toda manera. Yo soy feliz!

venerdì 24 ottobre 2008

rachele pamplona

Ciao! Dura la seconda giornata... Però una buona cena in compagnia nella cucina dell'ostello rimette subito in sesto! I miei piedi stanno bene e anche ginocchia e caviglie.. I muscoli un pò meno ma dicono che il 4 giorno non si sente più niente... Vamos a ver! Vi abbraccio e vado a capire quanto devo fare domani.. Qui ci si lascia guidare dalle frecce gialle e la mente deve solo far andare le gambe!

Raffaele : el real de la jara

Sono le 2 di notte del giorno della grande tappa, sono qui nel lettino di almaden e scrivo queste poche righe per lanciare una stoccatina a tutti coloro che mi hanno sempre detto che i miei problemi di insonnia erano dovuti al fatto che non mi stancavo abbastanza durante il giorno!!!!
È già la seconda notte che mi sveglio a quest'ora e non riesco più a dormire! Mi metterei in cammino però qua albeggia alle otto e no se puede partir antes perché se no non si vedono le frecce gialle!!
Un bacio e buonanotte!!
Domani all'arrivo riprenderò da qui per raccontarvi ancora la mia giornata con sempre rinnovato piacere.

Eccoci di nuovo insieme dopo una tappa impegnativa. Veniamo a un breve riassunto.
Questa mattina aver dormito poco ma bene sono partito alla volta di el real de la jara!! La tappa era breve, 16km e alla fine sono arrivato alle 11.30 alla meta del giorno!!
E qui comincia una cosa davvero difficile da spiegare. Il problema è che nel cammino l'unica cosa che ti rende felice è camminare!!
Così una volta arrivato ero triste a fermarmi e sono andato avanti.
Alle 7 de la tarde sono arrivato a monesterio.
La camminata è stata lunga però io mi sento bene.
Le gambe ormai stanno bene!! Molto bene!! Un solo piccolo dolore al piede destro che però va attenuandosi!!

Bene domani la tappa è più leggera e sarà un buon test definitivo per vedere se tutto sta a posto fisicamente!

Ancora una cosa avevo piacere di dire. Prima di partire l'amico fulvio mi ha scritto una frase di Machado: Caminante, no hay camino. El camino se hace al andar!
Bene, la frase mi era piaciuta moltissimo però solo oggi credo di averla compresa interiormente.
Vi lascio allora questo aforisma in modo che anche voi camminatori sedentari abbiate qualcosa a cui pensare... Eh eh.

Ps: il grande grazie questa sera va a rachele per avermi pazientemente insegnato a fare lo streching che anche se non lo avevo mai fatto prima di ora (non ne avevo bisogno, eh eh) in questi giorni mi ha salvato le gambe e mi ha permesso di godermi il Cammino!!

Un bacio a tutti voi carissimi che animate le mie serate con letture dolcissime e divertenti!!

Raffaele

rachele giorno 2

Approfittando di una rete libera vi saluto prima di ripartire. Devo dire che ieri il pensiero di rimettere lo zaino mi sembrava quasi tragico ma oggi a cose fatte non va così male.., e dicono che dal terzo giorno non si sente più niente... Speriamo! Comunque anche oggi è una splendida giornata, fredda ma limpidissima e modestamente sono equipaggiata benissimo!

giovedì 23 ottobre 2008

Raffaele: almaden de la plata!

Sono felicissimo!! Questa era la tappa di conferma del mio stato fisico. 32 km di gioia di benessere di paesaggi meravigliosi. La tappa è lunghissima e all'inizio ero un po' spaventato, però adesso che sono steso nel mio lettino in questo bellissimo albergue sono molto contento e rassicurato. Le gambe incominciano a stare bene. Le sento forti e vigorose, i piedi sono molto doloranti però nemmeno una vescica e questo mi sembra già un successo e poi con la crema alla calendula della mamma sono morbidi e freschi come quelli di un bambino!
Una nota curiosa: la tappa di oggi è finita con una salita che gli autoctoni hanno battezzato El Calvario, ve ne lascio immaginare l'entità!!

Oggi ho avuto un compagno di viaggio, Oliver, di Alicante. Sulla cinquantina non molto allenato come me e con delle vesciche che non ne avevo mai viste di così grandi!!

Oggi ho pensato molto a Rachele. Era il suo primo giorno e non è facile.
Spero che vada tutto bene!!
Dicono tutti che se passi i primi tre quattro giorni senza problemi poi non se ne dovrebbero avere in seguito. Non so se è una delle tante teorie farlocche che ogni pellegrino tira fuori, però è molto rassicurante ed io la tengo per buona!!
Bene prima di salutarvi vi ricordo che le eventuali risposte ai vostri commenti o mail posso scriverle solo nel post del giorno successivo... Quindi non te ne abbiate a male... Eh eh!!

Ps. Un grazie caloroso a Gianluca che perdendo le sue valigie a Oslo e dovendosi comprare dei boxer di emergenza che non gli andavano bene, mi ha permesso di fare il cammino con delle mutande straordinarie che nella mia ignoranza non pensavo potessero esistere.

Pps: grazie a tutti voi. Il pensiero di scrivervi e il farlo mi rende felice!!

Un abbraccio!!

rachele: camino!

Oggi il vento ha portato con sé una splendida giornata! Sono partita alle 7 e mezza, buio, cielo stellato e uno spicchio di luna ad illuminare il bosco... Meraviglia. Ora sono già arrivata a fine tappa, un pò distrutta ma ho tanto tempo x stiracchiarmi curarmi e massaggiarmi in vista di domani: pamplona, decisamente più leggera di oggi! Sto bene, non preoccupatevi, vi abbraccio forte.

mercoledì 22 ottobre 2008

si parte

Il cielo è apocalittico, il freddo pungente e roncisvalle è immersa nei boschi e nella pietra. Un altro tempo, scandito solo dal vento che spazza, si fa strada...lasciando spazio solo alle emozioni più profonde e opposte che si spingono, e mi spingono. È difficile restare in equilibrio ma stare in piedi è tutto quello che devo fare!

Raffaele: castilblanco de los arroyos

Ecco finita anche la seconda tappa! Una vera meraviglia: onde infinite di ulivi, aranceti e poi querce bellissime a perdita d'occhio. Perfino la pioggia che mi ha accompagnato dall'inizio alla fine mi è sembrata bella e amica!
La testa ha smesso di pensare ai 100 all'ora e ho sentito il silenzio. Un silenzio così presente e parlante da far paura!
Era qualcosa di molto vicino al Grund der Seele, al fondo dell'anima di cui tanto parla Meister Eckhart.

Le gambe vanno bene. Un po' indolenzite, ma sento che cominciano a rodare bene. Gli Ostelli sono belli e comodi. Oggi c'è anche l'acqua calda!
Ieri a Guillena ho incontrato due ragazzi di bari. Stavano tornando indietro dopo aver fatto 5 tappe. Mi hanno detto che in questo periodo non hanno incontrato nessuno. Ieri avevo detto che mi sarei dovuto abituare alla solitudine, ma oggi è andata così bene che se il fisico regge credo che non ci saranno problemi.
È strano: è come se la natura annullasse il sentimento di solitudine quando sei in mezzo a lei e a lei soltanto. Non appena poi torni a contatto con gli uomini e con la loro indifferenza allora la grande solitudine ti assale alla gola togliendoti il respiro!

Fra un po' vado a provare il menu del pellegrino.... Eh eh ... Mi è venuta fame!!

Ps. Grazie a Paolo e Monique che mi hanno fatto portare i santi scarponi e il camel bak.

Un bacio di cuore a tutti!

martedì 21 ottobre 2008

Rachele: saragozza!

Non vedo l'ora di essere sul cammino ma un letto d'albergo con doccia e internet in camera non si disdegnano mai!
Domani faro' un po' di foto e le inviero' visto che sulla cartina turistica della citta' sono segnati almeno 4 punti wi-fi pubblici in centro... 
allora a domani, con un assaggio di turismo (anche se le previsioni dicono che ci sara' un tempo da lupi con medie sui 10 gradi e temporali...!)
Da giovedi' si preannunciano 4 giorni di bel tempo sia per me che per il mio amore, che il sole ci accompagni tutti!
 
Un abbraccio forte, il pensiero del vostro affetto riscalda il cuore.
 
 

Raffaele: il primo giorno.

Sono partito da siviglia a mezzogiorno dopo aver ricevuto il primo sello nella bellissima cattedrale. La prima parte della tappa è stata tutta su asfalto. Una noia mortale. Ma necessaria! Era un po' come distaccarsi dalla città e dalle sue nevrosi piano piano, con tutto il dolore misto piacere che ciò può comportare. La seconda metà mi ha regalato una meraviglia dietro l'altra. Una unica lunga strada ondulata che fiancheggia campi di cotone ... Proprio non me lo aspettavo, li avevo visti solo nei film... E meravigliosi aranceti! La testa è andata ad una velocità impressionante e nemmeno io ho capito bene cosa è successo! Comunque che pace che serenità che solitudine! Non c'è veramente nessuno!! Anche ad un grande misantropo come me occorre un po' di tempo per farci l'abitudine.
Bene per oggi è tutto. Faccio ancora un po' di streching e poi via a dormire ! Un abbraccio a tutti voi!!

Ps. Un grazie particolare a Sebastiano le cui salsicce mi hanno regalato un lauto pasto!!

venerdì 17 ottobre 2008

Preparazione psico fisica con Paolo e Monique

Paolo e Monique sono due carissimi amici, grandi camminatori, grandi viaggiatori! Ci siamo incontrati e con nostro sommo piacere ci hanno dato gli ultimi consigli prima del viaggio!
Lo spirito del cammino si fa sentire già fortissimo! La gioia e il desiderio di partire si fanno sempre più intensi!

martedì 14 ottobre 2008

Rachele & raffaele: eccoci pronti!

Ecco a voi la foto completa del nostro equipaggiamento! Lo spirito comincia a partire... Ancora una settimana ed anche i nostri corpi lo seguiranno!

lunedì 13 ottobre 2008

Raffaele & Rachele: Album Foto Cammino.

Cari amici,
Mettiamo qui l'indirizzo dell'Album Picasa in cui troverete le foto del nostro cammino...
ammesso che nel cuore della Spagna si riesca a trovare un WiFi da cui inviarle...

Con la tecnologia ce l'abbiamo messa davvero tutta...
ora resta solo da vedere quanta voglia avremo di postare i messaggi, vista la beata solitudine in cui saremo avvolti, e viste anche le difficoltà di connessione che sicuramente incontreremo.

Ciao a tutti.

Rachele & Raffaele: I nostri percorsi.


Ecco a voi la mappa del nostro percorso.

In nero seguirete il cammino di Raffaele e in rosso quello di Rachele.



I più esigenti possono vedere questo sito e approfondire un po' di più la storia e la geografia del pellegrinaggio.


venerdì 10 ottobre 2008

preparazione...

....Che dura riuscire a fare quello che si vuole fare! Ce n'è sempre una che va storta... Ma noi la raddrizzeremo!

giovedì 9 ottobre 2008

Rachele & Raffaele in cammino!

È arrivato il momento di partire... e sull'uscio ci siamo guardati... il progetto di camminare insieme si è trasformato: due persone, due percorsi, una sola meta!
Ri-trovarsi!

Con questo blog terremo traccia delle nostre giornate: separati, ma insieme.
Entrambi posteremo i nostri pensieri e i nostri commenti, ognuno dal suo percorso.

Io, Raffaele, raggiungerò Santiago da Siviglia, seguendo La Ruta de la Plata.

Io, Rachele, raggiungerò Santiago da Roncesvalles, seguendo il Camino Francès.